Che cosa c'è di nuovo
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 5
|
17/05/2022
|
|
Moda-ML contents - la nuova sfida del progetto europeo eBIZ 4.0 (683)
Un nuovo passo per la digitalizzazione della filiera europea della moda
Giovedì 15 dicembre 2016, si è tenuta la riunione di avvio del progetto eBIZ-4.0 presso la sede del coordinatore CLAVEi ad Elche, Spagna. Qui potete trovare il comunicato stampa
eBIZ 4.0 è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, call COS-DESIGN-2015-3-06, topic COS-2015-
[...]
|
10/05/2022
|
|
Moda-ML contents - Newsletter n.5 Luglio 2019 (736)
Newsletter n.5 Luglio 2019
.
.
.
.
.
[...]
|
10/05/2022
|
|
Moda-ML contents - eBIZ 4.0 Newsletter (703)
Newsletter n1 Febbraio 2018.
.
.
.
.
Notizie pri
[...]
|
10/05/2022
|
|
Moda-ML contents - eBIZ 4.0 Newsletter n.3 (711)
Newsletter n.3 Settembre 2018
.
.
.
.
.
[...]
|
10/05/2022
|
|
Moda-ML contents - eBIZ 4.0 Newsletter n.2 (709)
Newsletter n.2 Giugno 2018 .
.
.
.
.
[...]
|
04/06/2022
|
|
Piattaforme web interattive, Modellazione Generativa e Stampa 3D - Martedì 14 Giugno ore 11:00-12:00 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il Laboratorio CROSS-TEC dell’ENEA di Bologna si occupa di tecnologie cad/cam con particolare attenzione alla modellazione 3D avanzata e alla stampa 3D ed in questo ambito ha messo a punto una tecnologia definita, Interactive Generative Modeling (IGM), che prevede l’integrazione della modellazione C
Il Laboratorio CROSS-TEC dell’ENEA di Bologna si occupa di tecnologie cad/cam con particolare attenzione alla modellazione 3D avanzata e alla stampa 3D ed in questo ambito ha messo a punto una tecnologia definita, Interactive Generative Modeling (IGM), che prevede l’integrazione della modellazione C
[...]
|
31/05/2022
|
|
Strategia EU per il tessile sostenibile e circolare: tracciabilità e passaporto di prodotto (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il tavolo Tracciabilità del Cluster Tecnologico Nazionale del Made in Italy (MINIT) e il Cluster Regionale delle Industrie Culturali Creative dell’Emilia-Romagna (CREATE), organizzano un incontro sulla Strategia Europea per il tessile sostenibile circolare nell'ambito della manifestazione R2B.
L’e
La Commissione europea ha presentato il 30 marzo 2022 una comunicazione sulla strategia dell'UE per un settore tessile sostenibile e circolare.
È una dichiarazione strategica che dispiegherà pienamente i suoi effetti entro i prossimi 4-6 anni, ma che delinea un percorso importante e stimolante per
[...]
|
31/05/2022
|
|
Quattro tavoli per il Cluster Nazionale Made in Italy: Modelli di Business, Economia Circolare, Open Innovation, Tracciabilità e Anticontraffazione (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Nell’ambito del Cluster Nazionale Made in Italy di cui ENEA è socio, sono stati costituiti 4 tavoli tematici con l’obiettivo di offrire momenti di confronto, analisi e messa a disposizione di conoscenze, su temi specifici e criticità che nascono dalle esigenze delle imprese associate, sia in un’otti
Il Cluster Tecnologico Nazionale 'Made in Italy' è una associazione riconosciuta dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) che opera a livello nazionale per favorire un eco-sistema di trasferimento tecnologico e innovazione capace di generare crescita economica, integrata e sostenibile, pe
[...]
|
30/05/2022
|
|
La nuova strategia europea per il tessile circolare e sostenibile (da Artisan project)
La Commissione europea ha presentato il 30 marzo 2022 una comunicazione sulla strategia dell'UE per un settore tessile sostenibile e circolare (COM(2022) 141) . Si tratta di una dichiarazione strategica che delinea un percorso importante e stimolante per le industrie manifatturiere e i mercati dell'
Maggiori informazioni nella newsletter n. 6 di eBIZ, finanziata dal progetto TRICK (TRICK project sheet): eBIZ newsletter n.6
e in apposito articolo su linked
[...]
|
25/05/2022
|
|
Blockchain per internazionalizzare tessile ed agroalimentare (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L'ICE ha lanciato un bando per l'uso della blockchain per la internazionalizzazione delle imprese manifatturiero, tessile ed agroalimentare in particolare.
La pagina web del bando (https://www.ice.it/it/blockchain) recita così:
"Blockchain per l'export: partecipa al progetto targato ICE!
Valorizza l’italianità dei tuoi prodotti all’estero con il nuovo progetto blockchain per l'internazionalizzazione. Potrai tracciare gratuitamente la filier
[...]
|
18/03/2022
|
|
Comunità energetiche, inizia il percorso in provincia di Sondrio (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Primo incontro esplorativo, con i sindaci del mandamento, organizzato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio. Relatori alcuni ricercatori dell'Enea che si sono occupati di Comunità Energetiche: il Dott. Gianluca D'Agosta e l'Ing. Samuele Branchetti del Laboratorio CROSS-TEC di ENEA Bologna
Dopo la recente approvazione, da parte di Regione Lombardia e del Governo nazionale, di misure normative tese a favorire la nascita di Comunità Energetiche, la Comunità Monta
[...]
|
|