Che cosa c'è di nuovo
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
Risultati della ricerca
08/06/2023
|
|
Come essere tracciabili, sostenibili e circolari in un TRICK (da Zerounoweb)
Esiste un progetto europeo che vuole offrire una piattaforma digitale blockchain affidabile e sicura per il settore tessile, e non solo. L’ennesima per la tracciabilità? No, la prima che guarda anche alla sostenibilità della filiera e a tutti gli aspetti legati alla circular economy
Esiste un progetto europeo che vuole offrire una piattaforma digitale blockchain affidabile e sicura per il settore tessile, e non solo. L’ennesima per la tracciabilità? No, la prima che guarda anche alla sostenibilità della filiera e a tutti gli aspetti legati alla circular economy
Pubblicato il
[...]
|
01/06/2023
|
|
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
R2B - Research to Business 2023 - BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE - 9 GIUGNO, 2023 - 10.00-13.00 SALA NOTTURNO - Centro Servizi Primo Piano - Blocco D
9 GIUGNO, 2023 - 10.00-13.00 SALA NOTTURNO - Centro Servizi Primo Piano - Blocco D - R2B - Research to Business 2023 - BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE
La nuova strategia Europea per un’industria tessile sostenibile e circolare definisce la visione e le
[...]
|
01/06/2023
|
|
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Convegno organizzato ART-ER in collaborazione con Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy, e il Tavolo Regionale della Moda che vedrà anche la partecipazione di ENEA-LEA nell'ambito di Research2Business a Bologna.
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
Convegno organizzato ART-ER in collaborazione con Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy, e il Tavolo Regionale della Moda che vedrà anche la partecipazione di ENEA-LEA nell'ambito di Research2Business a Bologna.
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
Venerd
[...]
|
28/04/2023
|
|
Tracciabilità dei prodotti italiani all'estero, il caso TrackIT blockchain (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il Cluster nazionale del Made in Italy (cluster MinIt) in collaborazione con l'Agenzia ICE del Ministero degli Affari Esteri ed ENEA ha organizzato un workshop online il 13 Aprile dalle 15 alle 17 sul tema "Tracciabilita' dei prodotti italiani all'estero, il caso TrackIT blockchain"
Il Cluster nazionale del Made in Italy (cluster MinIt) in collaborazione con l'Agenzia ICE del Ministero degli Affari Esteri ed ENEA ha organizzato
un workshop online il 13 Aprile dalle 15 alle 17 sul tema
"Tracciabilita' dei prodotti italiani all'estero, il caso TrackIT blockchain"
L'inizi
[...]
|
14/04/2023
|
|
Industria: nuova piattaforma per la tracciabilità dei prodotti della moda made in Italy (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Tracciare attraverso una piattaforma digitale tutto il percorso che compie un capo d’abbigliamento, dalla materia prima al fine vita, grazie alla blockchain. È questo l’obiettivo del progetto TRICK[1], che vede coinvolta ENEA nel consorzio attuatore, costituito da 31 aziende, associazioni, enti no p
Tracciare attraverso una piattaforma digitale tutto il percorso che compie un capo d’abbigliamento, dalla materia prima al fine vita, grazie alla blockchain. È questo l’obiettivo del progetto TRICK[1], che vede coinvolta ENEA nel consorzio attuatore, costituito da 31 aziende, associazioni, enti no p
[...]
|
|