Che cosa c'è di nuovo
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 1
|
05/10/2022
|
|
EBIZ - eBIZ 2018 - An overview (545)
Una nuova versione è stata rilasciata per il 2018
.
Si noti che parte della documentazione on-line (XSLT e d esempi) è ancora riferita alla versione 2013-1, ce ne scusiamo, essa sarà aggiornata al più presto: nel frattempo per la documentazione tecnica di eBIZ TC Upstream usare questo link technical specifications.
[...]
|
04/01/2023
|
|
Nell'ambito del progetto TRICK, effettuate le prime spedizioni di merce tracciate su Blockchain (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L'attività, basata sul concetto di e-CMR (lettera di vettura elettronica), ha coinvolto nelle spedizioni aziende di Italia, Turchia e Romania ed è stata gestita da ACCUDIRE, innovativa piattaforma software che consente il dialogo tra gli stakeholder e la gestione digitale della documentazione.
L'attività, basata sul concetto di e-CMR, è stata gestita da ACCUDIRE, innovativa software house, e ha coinvolto nelle spedizioni aziende come Filidea (Turchia, azienda produttrice ed esportatrice di filati), Marina Textil (Romania, produttrice di tessuti e ricevente della lotto semilavorato), D.B.
[...]
|
28/12/2022
|
|
GECO ENERGY DAY- PILASTRO - Verso la comunità energetica di Pilastro e Roveri (Bo) (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
A tre anni dal suo inizio, il 15 dicembre GECO invita i cittadini e le cittadine del Pilastro, le associazioni del territorio e la Presidenza del Quartiere San Donato-San Vitale a partecipare ad un incontro di comunità, all'interno del quale saranno presentati gli aggiornamenti sul tema delle comuni
Il 16 ottobre del 2019, cominciava a prendere forma GECO, il progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale nelle aree di Pilastro e Roveri (Bologna), co-finanziato dal fondo europeo EIT Climate-KIC e promosso da AESS, ENEA, Università di Bologna e con il supporto del Comune di Bol
[...]
|
24/11/2022
|
|
Ciclo di incontri realizzato nell'ambito del progetto e Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Ciclo di incontri online promosso da Carpi Fashion System e realizzato nell'ambito del progetto e Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare
Ciclo di incontri online promosso da Carpi Fashion System e realizzato nell'ambito del progetto e Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare
Lunedì 5 dicembre ore 8.30-9.30
Passaporto digitale di prodotto e tracciabilità
Speaker: Piero De Sabbata – Laboratorio ENEA
[...]
|
23/11/2022
|
|
OSSERVATORIO SMART CITY OPEN DATA E INTEROPERABILITÀ NELL’ECOSISTEMA SMART CITY Intervento di Angelo Frascella (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
OSSERVATORIO SMART CITY OPEN DATA E INTEROPERABILITÀ NELL’ECOSISTEMA SMART CITY 22 NOVEMBRE 2022 ORE 14.00 EVENTO IBRIDO Università Bocconi Aula Deutsche Bank (AS02) Via Röntgen 1. Intervento di Angelo Frascella
L’interoperabilità, ovvero la capacità di reti, sistemi e soluzioni di scambiare informazioni e dialogare in modo efficace, è uno degli elementi chiave nelle smart cities, che consente di ottenere numerosi vantaggi nell’erogazione dei servizi urbani tra cui la riduzione dei costi, l’aumento della qu
[...]
|
04/11/2022
|
|
TRICK Semantic and Data Model è stato rilasciato (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il TRICK Semantic and Data Model è stato rilasciato dal progetto TRICK. È un linguaggio per un approccio olistico alla raccolta dei dati.
Una delle sfide per il progetto TRICK è supportare la raccolta dei dati per la sostenibilità, la circolarità e la tracciabilità, e le relative affermazioni con prove fedeli, a costi contenuti (anche dal punto di vista organizzativo) e con ridotto rischio di comportamenti biasimevoli in ambito catena
[...]
|
04/11/2022
|
|
Passaporto Digitale di Prodotto: stato dell’arte e possibili impatti sulla filiera del tessile (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Si è svolto presso PIN di Prato un seminario sul passaporto digitale di prodotto; l'evento è stato organizzato da ASTRI (Associazione Tessile Riciclato Italiana) e PIN per i soci ma aperto al pubblico.
Evento organizzato nell'ambito del ciclo di seminari 'QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ DEL TESSILE RICICLATO PRATESE' organizzato nell’ambito dell’accordo quadro di collaborazione tra ASTRI (Associazione Tessile Riciclato Italiana) e PIN S.c.r.l. – Servizi didattici e scie
[...]
|
17/10/2022
|
|
Tracciabilita' come abilitatore di servizi: e-CMR e certificazione di origine preferenziale (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L'evento si è tenuto Venerdì 16 Settembre in formato digitale su piattaforma Zoom.
Nel volantino la scaletta dell'evento in questo indirizzo
Perche' questo incontro? Con tracciabilità intendiamo un insieme di procedure organizzative e tecnologie che consentono di ricostruire il percorso
[...]
|
17/10/2022
|
|
Filiere internazionali del fashion sostenibili e circolari: l’iniziativa di standardizzazione di UNECE su tracciabilità e trasparenza (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Filiere internazionali del fashion sostenibili e circolari: l’iniziativa di standardizzazione di UNECE su tracciabilità e trasparenza; organizzato dal cluster MINIT e Laboratorio CROSS-TEC
L’incontro organizzato dal cluster MINIT e dal Laboratorio CROSS-TEC riporta l’attività realizzata in sede internazionale per la definizione dei requisiti per la tracciabilità e la trasparenza nelle filiere lanciata da UNECE con il sostegno della Unione Europea che ha riunito i principali attori, as
[...]
|
|