Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma innovate

logo piattaforma mech

logo piattaforma create

logo piattaforma greentech

logo piattaforma agrifood

logo piattaforma health

 

NEWS


Immagine
LEA, ha partecipato alla XXVI Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica (Circular and Regenerative Bioeconomy)
Luogo
Rimini
06/11/2024

ENEA, tramite il laboratorio LEA, ha partecipato alla XXVI Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica (Circular and Regenerative Bioeconomy) che si è svolta a Rimini il 6 novembre 2024 presso la Fiera di ECOMONDO. Nella sessione tecnica sono stati affrontati i temi legati alle modalità di riciclo del rifiuto organico e alla valorizzazione dei prodotti ottenibili dal suo trattamento, che spaziano dal biometano ai diversi tipi di fertilizzanti organici. In particolare, nell’intervento dal titolo 'Static hydrodynamic cavitation as gas mass transfer system for ex situ biological hydrogen methanation' (Figura 1) sonon stati presentati i recenti sviluppi sperimentali relativi all’ottimizzazione di un processo biotecnologico (Biological Hydrogen Methanation) finalizzato alla valorizzazione in biometano dell’anidride carbonica contenuta nel biogas prodotto a partire da fanghi di depurazione (Figura 2).

Le attività di ricerca, finanziate dall’Unione Europea (NEXT GENERATION EU), vedono la collaborazione dell’università di Napoli Federico II e rientrano nel quadro programmatico tra ENEA e il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica, nell’ambito del Piano Operativo di Ricerca sull’idrogeno (POR-H2), delineato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza (Missione 2 'Rivoluzione verde e transizione ecologica' - Componente 2 'Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile' - Investimento 3.5 'Ricerca e sviluppo sull’idrogeno').


Fonte news
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA




   


 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna

Fondo per lo sviluppo e la coesione
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Attrattività Ricerca Territorio - Emilia-Romagna
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 31fdd320-863d-11ef-95db-6df961374190